Il Valore della Rosa
I diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori netti sono pari a € 23,1 milioni, nel 2014/15 erano pari a € 28,1 milioni. La variazione diminutiva di € 4,9 milioni è stata determinata da investimenti per € 15,87 milioni, cessioni per un valore contabile netto di € 9,98 milioni e ammortamenti per € 10,8 milioni.
Tra gli acquisti, compresi i costi di mediazione, spiccano: Balogh (DSVC F. Szervero ZRT) per € 5.052.691; Cassini (S.C. Corinthians Paulista) per € 2.502.940; Hiljemark (PSV) per € 2.381.392; Makienok per € 2.795.000 e El Kaoutari (Montpellier H. SC) per € 2.000.000.
Le cessioni di calciatori avvenute per l’importo complessivo di € 11.000.000, hanno comportato degli storni dei rispettivi valori contabili per € 9.988.438, questo significa che sono prevalse le plusvalenze per € 1.011.562. Le cessioni più importanti sono state: Belotti al Torino Calcio Spa per € 8.000.000; Benali al Delfino Pescara Calcio 1936 s.r.l. per € 1.000.000 e Viviano alla Sampdoria Calcio Spa per € 2.000.000.
L’importo più elevato per “Mediazione Tesseramento” capitalizzato riguarda Top Sport Consulting per Balogh per € 2.800.000.
Dopo la chiusura dell’esercizio sono state effettuate cessioni per 17,1 milioni ed acquisti per € 8 milioni. La cessione di Vazquez al Siviglia è stata effettuata per Euro 14.250.000 con una plusvalenza di Euro 13.039.000, che eserciterà il suo effetto nel bilancio 2016/17.
https://www.tifosobilanciato.it/2017...ente-pareggio/
è impossibile non pensare a loschi traffici, spendendo molto meno si allestiva una squadra davvero per i primi 12 posti.